Bellini Wine & more

Chi siamo

Il nostro indirizzo ufficiale è: https://www.belliniwineandmore.com.

I NFORMAZIONI GENERALI

Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto l’acquisto di servizi forniti da …. (di seguito …) effettuato a distanza tramite rete telematica sul sito…. appartenente a ….. , con sede alla Spezia, in via………….. Ogni operazione di acquisto sarà regolata dalle disposizioni di cui al Codice del Consumo; le informazioni dirette alla conclusione del contratto saranno sottoposte all’art. 12 del DLgs. 70/2003 e, per quanto concerne la tutela della riservatezza, sarà sottoposta alla normativa di cui al Regolamento (UE) 2016/679.

CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

I contratti di vendita dei prodotti sul sito .… si considerano conclusi al momento in cui perviene l’ordine di acquisto effettuato dal cliente a …. e quest’ultimo lo accetta. 
…. invierà tempestivamente al cliente ricevuta dell’ordine di acquisto effettuato dal cliente. Il cliente, con l’invio telematico del proprio ordine d’acquisto, dichiara di aver preso visione e di aver accettato le presenti condizioni generali di contratto e si obbliga ad osservarle e rispettarle nei suoi rapporti con Coop. Navigazione.


TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

…. ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 informa che i dati personali anagrafici e fiscali acquisiti in riferimento ai rapporti commerciali instaurati, forniti direttamente dagli interessati, ovvero diversamente acquisiti nell’ambito dell’attività di …., formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata, compresi gli obblighi di riservatezza da questi previsti. In relazione ai predetti obblighi potranno essere esercitati i diritti di cui all’articoli 15, 16, 17, 18, 19, 20 e 21 del Regolamento (UE) 2016/67.

OBBLIGHI DEL CLIENTE

Il Cliente è tenuto, prima di inoltrare il proprio ordine d’acquisto, a leggere accuratamente le presenti condizioni generali di vendita. L’inoltro dell’ordine di acquisto implica la loro integrale conoscenza e la loro accettazione. Il Cliente è tenuto, infine, una volta conclusa la procedura d’acquisto on-line, a stampare e conservare le presenti condizioni generali di vendita, già visionate ed accettate durante la fase di conclusione del contratto.

DEFINIZIONE DELL’ORDINE

Con l’invio dell’ordine on-line, il Cliente trasmette a …….  una proposta di acquisto del servizio e/o dei servizi inseriti nel carrello. Quando il Cliente effettua un ordine on-line per i servizi che ha inserito nel carrello, accetta di acquistarli al prezzo e ai termini indicati nelle presenti Condizioni Generali di Vendita…… comunicherà al Cliente l’ accettazione e la conferma dell’ordine. 

MODALITA’ D’ ACQUISTO

Il cliente acquista il servizio, le cui caratteristiche sono illustrate on-line nelle relative schede descrittive, al prezzo ivi indicato.  Prima dell’inoltro dell’ordine di acquisto viene riepilogato il costo unitario di ogni servizio prescelto ed il costo complessivo in caso di acquisto di più servizi. Una volta inoltrato l’ordine di acquisto, il cliente riceverà da …. un messaggio di posta elettronica attestante conferma di avvenuta ricezione dell’ordine di acquisto e contenente le informazioni relative alle caratteristiche principali del bene acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, dei tributi applicabili e dei mezzi di pagamento e contenente un rinvio alle condizioni generali di contratto e alle informazioni circa l’esistenza del diritto di recesso, alle condizioni e alle modalità del suo esercizio visualizzate sul sito. 

PAGAMENTO

Il cliente può effettuare il pagamento dovuto scegliendo una fra le seguenti modalità elencate.
Pagamento con carta di credito: Nel caso in cui il consumatore intenda effettuare il pagamento tramite carta di credito, egli può avvalersi della procedura di pagamento con PayPal, idonea ad assicurare la riservatezza dei dati forniti dai clienti.
Per ogni informazione e ulteriori Accordi Legali si rimanda il Cliente a consultare il sito www.paypal.com.
Pagamento con bonifico bancario: Il pagamento con bonifico bancario è effettuabile utilizzando i seguenti estremi: ……………..                    – Intestazione: …………………
Nel caso in cui il pagamento venga effettuato tramite bonifico bancario, il servizio acquistato sarà fornito con le modalità riportate al paragrafo “Modalità di Acquisto”, all’indirizzo indicato dal cliente al ricevimento dell’accredito

DIRITTO DI RECESSO

L’Acquirente ha in ogni caso il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi, decorrente dal giorno del ricevimento del servizio acquistato.Nel caso l’Acquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al venditore a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo: ………………. ovvero tramite posta elettronica all’e-mail ………….., purché tali comunicazioni siano confermate dall’invio di raccomandata con ricevuta di ritorno a ………. entro le 48 (quarantotto) ore successive o tramite posta elettronica certificata all’indirizzo e-mail ………………….  .
L’Acquirente non può esercitare tale diritto di recesso per i contratti di acquisto di servizi già usufruiti.
…………… provvederà gratuitamente al rimborso dell’intero importo versato dall’Acquirente entro il termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso.Con la ricezione della comunicazione con la quale l’Acquirente comunica l’esercizio del diritto di recesso, le parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi, fatto salvo quanto previstoai precedenti punti del presente articolo.

MODALITA’ PER L’ERSERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO

Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro il suddetto termine, di una comunicazione scritta all’indirizzo di …………. mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: ………….. o tramite posta elettronica certificata all’indirizzo e-mail ……………………Se il diritto di recesso è esercitato dal cliente conformemente alle disposizioni contenute nella presente clausola, ………… è tenuta al rimborso delle somme versate dal cliente. 
In particolare, ………………. procederà gratuitamente alla trasmissione dell’ordine di riaccredito relativo al costo del servizio non utilizzato entro 30 (trenta) giorni dalla data in cui è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del cliente. Questa operazione verrà effettuata tramite rimborso con …….. ove possibile ovvero accreditando la somma sul conto corrente bancario indicato dal cliente.

RECLAMI

Per ogni eventuale reclamo o chiarimento, il cliente dovrà scrivere all’indirizzo di e-mail …………….. Il cliente verrà ricontattato per chiarimenti entro 3 (tre) giorni lavorativi dalla richiesta.

LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Tutte le controversie nascenti dal presente contratto saranno devolute a un tentativo di conciliazione presso l’Organismo di mediazione della Camera di Commercio della Spezia e risolte secondo il Regolamento di conciliazione dalla stessa adottato.Qualora le Parti intendano adire l’Autorità Giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del consumatore, inderogabile ai sensi del’art. 33, comma 2, lettera u) cod. cons.

RINVIO

Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.

La presente informativa è resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 679/2016 dall’impresa ______________________ con sede in ____________________________________________ in qualità di Titolare del trattamento a chi accede al sito web della Società/Ditta individuale/Altra forma giuridica _________________ stessa e compila il form “contatti” autorizzando la stessa Società/Ditta individuale/Altra forma giuridica _________________ al trattamento dei propri dati personali.

Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di elaborare e dar seguito alle richieste pervenute.

Finalità del trattamento

I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di elaborare e dare seguito alle loro richieste.

Base giuridica

I dati personali forniti dagli utenti sono trattati lecitamente per dar corso all’esecuzione di misure precontrattuali o obblighi contrattuali (art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento 679/2016), richiesti dagli utenti stessi (richiesta inviata compilando il form).

Destinatari dei dati

I dati personali forniti dagli utenti non verranno in alcun modo diffusi a terzi. Potranno essere comunicati a dipendenti e collaboratori del Titolare che li tratteranno nel rispetto delle istruzioni impartite dal Titolare stesso.

Responsabile del trattamento

In caso di necessità, per attività legate alla manutenzione della parte tecnologica del sito, i dati personali forniti possono essere trattati da incaricati della società ___________________________ nominato responsabile del trattamento dei dati ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento UE 679/20016.

Conservazione dei dati

I dati personali degli utenti saranno trattati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate.

Diritti dell’interessato

Ai sensi degli articoli 13, comma 2, e da 15 a 21 del Regolamento, La informiamo che in merito al trattamento dei Suoi dati personali Lei potrà esercitare i seguenti diritti:

a) Diritto di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

– la conferma che sia o meno in corso il trattamento di propri dati personali;

– le finalità del trattamento;

– le categorie di dati personali;

– i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;

– qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;

– l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;

– una copia dei dati personali oggetto di trattamento.

b) Diritto di rettifica ed integrazione dei dati personali;

c) Diritto alla cancellazione dei dati («diritto all’oblio») se sussiste uno dei seguenti motivi:

1. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;

2. l’interessato revoca il consenso al trattamento dei dati e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;

3. l’interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;

4. i dati personali sono stati trattati illecitamente;

5. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento.

Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato a cancellarli, deve informare gli altri titolari che trattano i dati personali della richiesta di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati.

d) Diritto alla limitazione del trattamento nel caso in cui:

1. l’ interessato contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;

  1. 2. il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
  2. 3. benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

4. l’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

e) Diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità www.garanteprivacy.it.

f) Diritto alla portabilità del dato dell’interessato ovvero il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento ed eventualmente trasmetterli a un altro titolare del trattamento, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati. Ove tecnicamente possibile, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati da un titolare del trattamento ad un altro.

g) Diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione, in particolare nel caso in cui:

1. il trattamento avviene sulla base del legittimo interesse del titolare, previa esplicitazione dei motivi dell’opposizione;

2. i dati personali sono trattati per finalità di marketing diretto.

h) Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, salvo nei casi in cui la decisione: sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento, sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o si basi sul consenso esplicito dell’interessato.

i) Diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento; i dati, ove non poggino su altra base giuridica (tra cui, adempimento di un obbligo di legge o esecuzione di un contratto) devono essere cancellati dal titolare.

L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

Modalità di esercizio dei diritti

L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

– una raccomandata a/r a_______________________________;

  • – una e-mail all’indirizzo___________________________;
  •  

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è _____________________________

Dati di contatto:______________________________________

La presente informativa è resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 679/2016 dall’impresa ______________________ con sede in __________________________________ in qualità di Titolare del trattamento a chi accede al sito web dell’impresa ______________________________________ stessa e fa esplicita richiesta di ricevere tramite posta elettronica la newsletter compilando il form di iscrizione e autorizzando la stessa impresa ______________________________ al trattamento dei propri dati personali.

Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter. 

Finalità del trattamento

I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di inviare tramite posta elettronica la newsletter.

Base giuridica

I dati personali forniti dagli utenti per l’invio della newsletter sono trattati lecitamente per dar corso all’esecuzione di misure precontrattuali o obblighi contrattuali (art. 6, par. 1, lett. b), del Regolamento 679/2016), richiesti dagli utenti stessi (invio della newsletter).

Destinatari dei dati

I dati personali forniti dagli utenti non verranno in alcun modo diffusi a terzi. Potranno essere comunicati a dipendenti e collaboratori del Titolare che li tratteranno nel rispetto delle istruzioni impartite dal Titolare stesso.

Responsabile del trattamento

In caso di necessità, per attività legate alla manutenzione della parte tecnologica del sito, i dati connessi al servizio newsletter possono essere trattati da incaricati della società ___________________________________ nominata responsabile del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 679/16.

Conservazione dei dati

I dati personali degli utenti saranno trattati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate.

Diritti dell’interessato

Ai sensi degli articoli 13, comma 2, e da 15 a 21 del Regolamento, La informiamo che in merito al trattamento dei Suoi dati personali Lei potrà esercitare i seguenti diritti:

a) Diritto di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

la conferma che sia o meno in corso il trattamento di propri dati personali;

le finalità del trattamento;

le categorie di dati personali;

i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;

qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;

l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;

  • una copia dei dati personali oggetto di trattamento.

b) Diritto di rettifica ed integrazione dei dati personali;

c) Diritto alla cancellazione dei dati («diritto all’oblio») se sussiste uno dei seguenti motivi:

1. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;

2. l’interessato revoca il consenso al trattamento dei dati e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;

3. l’interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;

4. i dati personali sono stati trattati illecitamente;

5. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento.

Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato a cancellarli, deve informare gli altri titolari che trattano i dati personali della richiesta di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati.

d) Diritto alla limitazione del trattamento nel caso in cui:

1. l’interessato contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;

2. il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;

3. benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

4. l’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

e) Diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità www.garanteprivacy.it.

f) Diritto alla portabilità del dato dell’interessato ovvero il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento ed eventualmente trasmetterli a un altro titolare del trattamento, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati. Ove tecnicamente possibile, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati da un titolare del trattamento ad un altro.

g) Diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione, in particolare nel caso in cui:

1. il trattamento avviene sulla base del legittimo interesse del titolare, previa esplicitazione dei motivi dell’opposizione;

2. i dati personali sono trattati per finalità di marketing diretto.

h) Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, salvo nei casi in cui la decisione: sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento, sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o si basi sul consenso esplicito dell’interessato.

i) Diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento; i dati, ove non poggino su altra base giuridica (tra cui, adempimento di un obbligo di legge o esecuzione di un contratto) devono essere cancellati dal titolare.

L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

Modalità di esercizio dei diritti

L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

una raccomandata a/r a_________________________________;

una e-mail all’indirizzo__________________________________.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è______________________________ Dati di contatto:________________________________________

Cancellazione del servizio

Per non ricevere più la newsletter, inserire il proprio indirizzo e-mail nel form presente in questa pagina e cliccare sul pulsante “Cancella iscrizione”.

In caso di problemi, inviare una segnalazione e-mail a:

___________________________________________________

L’impresa ____________________________________ con sede in ______________________________________________ in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 4 del Regolamento (UE) 2016/679 la informa, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento, che tratterà i suoi dati personali in via manuale e/o con il supporto di mezzi informatici per le finalità di seguito indicate.

Finalità del trattamento

I dati personali da lei forniti saranno trattati per finalità connesse all’esecuzione del contratto, compresa l’eventuale fase precontrattuale e, precisamente, per la compilazione di liste anagrafiche, la tenuta della contabilità, la fatturazione, l’effettuazione di comunicazioni sia con mezzi cartacei che informatici, adempimenti fiscali, gestione organizzativa delle prestazioni richieste e stipula dei contratti, fissazione degli appuntamenti, evasione ordini, consegne, adempimenti burocratici relativi alle prestazioni richieste.

I suoi dati potranno essere utilizzati per l’invio di comunicazioni commerciali e/o promozionali relative a prodotti e servizi analoghi a quelli oggetto del rapporto contrattuale intercorso, salvo suo dissenso.

I suoi dati potranno essere trattati per finalità interne di statistica e ricerca di mercato.

Il mancato conferimento dei dati personali comporterà l’impossibilità, da parte nostra, di dar corso a contratti ed altri adempimenti connessi, nonché di gestire correttamente le reciproche relazioni commerciali.

Base giuridica

I suoi dati personali saranno trattati per l’esecuzione di un contratto concluso con lei o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta.

L’invio di comunicazioni commerciali e/o promozionali relative a prodotti e servizi analoghi a quelli oggetto del rapporto contrattuale intercorso avviene sulla base del legittimo interesse del Titolare.

Destinatari dei dati

I Suoi dati, inoltre, potranno essere comunicati a soggetti terzi, per esigenze tecniche ed operative strettamente collegate alle finalità sopra enunciate ed in particolare alle seguenti categorie di soggetti:

a) enti, professionisti, società od altre strutture da noi incaricate dei trattamenti connessi all’adempimento degli obblighi amministrativi, contabili e gestionali legati all’ordinario svolgimento della nostra attività economica, anche per finalità di recupero credito;

b) alle pubbliche autorità ed amministrazioni per le finalità connesse all’adempimento di obblighi legali o ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie;

c) banche, istituti finanziari o altri soggetti ai quali il trasferimento dei suddetti dati risulti necessario allo svolgimento dell’attività della nostra azienda in relazione all’assolvimento, da parte nostra, delle obbligazioni contrattuali assunte nei Vs. confronti.

d) fornitori di servizi di installazione, assistenza e manutenzione di impianti e sistemi informatici e telematici e di tutti i servizi funzionalmente connessi e necessari per l’adempimento delle prestazioni oggetto del Contratto.

Tempi di conservazione dei dati

I suoi dati personali saranno conservati per i tempi strettamente necessari ad espletare le finalità sopra illustrate e per adempiere agli obblighi previsti dalla legge.

Trasferimento dei dati

Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.

Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’articolo 46  del Regolamento (UE) 2016/679

Diritti dell’interessato

Ai sensi degli articoli 13, comma 2, e da 15 a 21 del Regolamento, La informiamo che in merito al trattamento dei Suoi dati personali Lei potrà esercitare i seguenti diritti:

a) Diritto di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

– la conferma che sia o meno in corso il trattamento di propri dati personali;

– le finalità del trattamento;

– le categorie di dati personali;

– i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;

– qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;

– l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;

– una copia dei dati personali oggetto di trattamento.

b) Diritto di rettifica ed integrazione dei dati personali;

c) Diritto alla cancellazione dei dati («diritto all’oblio») se sussiste uno dei seguenti motivi:

1. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;

2. l’interessato revoca il consenso al trattamento dei dati e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;

3. l’interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;

4. i dati personali sono stati trattati illecitamente;

5. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;

Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato a cancellarli, deve informare gli altri titolari che trattano i dati personali della richiesta di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati.

d) Diritto alla limitazione del trattamento nel caso in cui:

1. L’interessato contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;

2. Il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;

3. Benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

4. L’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

e) Diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità www.garanteprivacy.it.

f) Diritto alla portabilità del dato ovvero il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento ed eventualmente trasmetterli a un altro titolare del trattamento, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati. Ove tecnicamente possibile, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati da un titolare del trattamento ad un altro.

g) Diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione, in particolare nel caso in cui:

1. il trattamento avviene sulla base del legittimo interesse del titolare, previa esplicitazione dei motivi dell’opposizione;

2. i dati personali sono trattati per finalità di marketing diretto.

h) Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, salvo nei casi in cui la decisione: sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento, sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o si basi sul consenso esplicito dell’interessato.

i) Diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento; ovviamente con ogni conseguenza derivante dall’impossibilità di poter adempiere a disposizioni legislative o contrattuali se il trattamento è stabilito da tali disposizioni.

L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

Modalità di esercizio dei diritti

L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

– una raccomandata a/r a _________________________________

– una e-mail all’indirizzo __________________________________

Il Titolare del trattamento è _______________________________ Dati di contatto: ________________________________________

(eventuale) Responsabile della protezione dei dati ______________ Dati di contatto: ________________________________________

All in one
2
  • Item added to cart
2
Il tuo carrello
Vesuvio DOC - Villa Dora
Vesuvio DOC - Villa Dora
Price: 12,00 
- +
12,00 
    Calculate Shipping
    Shipping to:LA SPEZIA
    Apply Coupon